Trasparenza sull’impronta di carbonio
Etichettatura relativa all’impronta di carbonio per un futuro più sostenibile a livello climatico
Cosa ci dicono i numeri? Quando si tratta di impronta ecologica, i numeri forniscono informazioni importanti. Logitech garantisce la massima sincerità e trasparenza in merito alla quantità di CO2 (responsabile del cambiamento climatico) generata con le attività di produzione, distribuzione, utilizzo e smaltimento a fine vita dei propri prodotti.
Stiamo facendo tutto il possibile per ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti e rispondiamo del nostro operato apponendo un'etichetta con l'impronta di carbonio direttamente sulla confezione.
Tutti abbiamo un’impronta di carbonio, quindi tutti abbiamo un impatto climatico
Tutte le attività che svolgiamo quotidianamente, come preparare una tazza di caffè, guidare un'auto o giocare con i videogiochi, rilasciano nell'atmosfera gas a effetto serra, tra cui l'anidride carbonica. A oggi, la quantità di gas emessi è diventata insostenibile. Questi gas rimangono intrappolati e contribuiscono al riscaldamento globale, con effetti sull’ambiente e sulla società.
Tutti abbiamo un impatto sul clima, e abbiamo l’opportunità di fare qualcosa per ridurlo. Misurare e comprendere questo impatto è il primo passo per imparare a gestirlo.
Riducendo le nostre emissioni di carbonio possiamo ridurre il nostro impatto climatico
In Logitech, stiamo lavorando duramente per raggiungere un equilibrio tra l’anidride carbonica che emettiamo e quella che rimuoviamo dall’atmosfera. Quando le due quantità si equivalgono, un’azienda è considerata “a emissioni zero”. Logitech è sulla buona strada per raggiungere il traguardo delle emissioni zero entro il 2021, ma non abbiamo intenzione di fermarci qui. Sottoponiamo i nostri prodotti e i nostri processi produttivi a verifiche continue e cerchiamo di ridurre la nostra impronta ecologica “scartando” le combinazioni che producono più emissioni.
In fin dei conti, è solo questione di scelte
Offrire ai clienti un quadro completo di come vengono realizzati i nostri prodotti è importante per permettere loro di fare scelte più consapevoli. La crisi climatica è reale, ed è necessario correre subito ai ripari. Ecco perché, a giugno 2020, abbiamo promesso la massima trasparenza in merito all’impronta di carbonio dei nostri prodotti e a quello che stiamo facendo per ridurla. Ora puoi fare le tue scelte sulla base non solo del prezzo e delle caratteristiche del prodotto, ma anche del suo impatto ambientale.
I primi a dare il buon esempio
Logitech è stata la prima azienda di prodotti elettronici di largo consumo a impegnarsi ad apporre sui propri prodotti l’etichettatura relativa all’impronta di carbonio, ma speriamo di non essere gli ultimi. Ecco perché abbiamo deciso di condividere la nostra metodologia completa e il nostro processo di etichettatura con tutte le aziende del settore. Ci auguriamo che altre aziende si uniscano a noi, in modo da poter attingere alle reciproche esperienze e consentirti di fare scelte più consapevoli.
Cosa ci dice il numero
Tantissime cose! Il numero riportato sulla nostra etichetta relativa all’impronta di carbonio è una stima dell'impronta di carbonio totale di un prodotto e del suo packaging durante l’intero ciclo di vita. Esso indica la quantità di CO2e altri gas emessi su un periodo di utilizzo stimato di due anni. Abbiamo sviluppato una metodologia di analisi del ciclo di vita (LCA) che ci consente di stimare l'impatto ambientale di un prodotto dall'approvvigionamento delle materie prime fino allo smaltimento o al riciclaggio a fine vita, passando per la produzione, la distribuzione e l'uso da parte dei consumatori finali.
Esaminiamo un mouse per gaming Logitech
Scopriamo qual è l'impronta di carbonio del mouse wireless per gaming Logitech Pro osservando ciò che accade in ogni fase del suo ciclo di vita.
Panoramica
COME VIENE CALCOLATO QUESTO NUMERO
L’impronta di carbonio si misura in chilogrammi di CO2 equivalente. Più alto è il numero, maggiore è l’impatto. Solitamente, i prodotti più grandi e complessi hanno un’impronta di carbonio più elevata in termini di approvvigionamento, produzione e distribuzione. Ma per misurare con precisione l'impatto di un prodotto è necessario considerarne l'intero ciclo di vita, inclusi l'uso da parte dei consumatori finali e il trattamento di fine vita.
Centro di produzione
Approvvigionamento e produzione
Dalle parti che usiamo per realizzare i nostri prodotti al modo in cui li produciamo, l’impronta di carbonio è dovuta all’effetto combinato di tutti i gas serra emessi durante l’approvvigionamento delle materie prime, la produzione e l’assemblaggio dei materiali e dei componenti utilizzati.
Questa fase è responsabile del 78% dell'impronta di carbonio del mouse Pro Wireless.
COME SI OTTIENE QUESTO NUMERO?
Per stimare l'impatto ambientale di questa fase del ciclo di vita, raccogliamo qualsiasi tipo di dati, dalla quantità di energia elettrica utilizzata durante lo stampaggio delle materie plastiche al peso del nastro adesivo utilizzato durante l'assemblaggio finale.
Trasporto
Stoccaggio e trasporto
Il viaggio dei nostri prodotti dalla fabbrica al magazzino, ai rivenditori fisici e online e al cliente finale.
Gli impatti ambientali della fase di stoccaggio e distribuzione vengono stimati raccogliendo informazioni dettagliate sul percorso dei nostri prodotti. Misuriamo l’impronta di carbonio dell’intero percorso, dal trasporto sulle barche e sugli aerei che distribuiscono i nostri prodotti in tutto il mondo fino gli spostamenti in auto effettuati dagli utenti per acquistare i prodotti.
Questa fase è responsabile del 6% dell'impronta di carbonio del mouse Pro Wireless.
Uso da parte del cliente finale
Utilizzo
Qui entri in gioco tu: in questa fase, l’impatto ambientale è dovuto all’elettricità e dalle batterie necessarie per alimentare i tuoi prodotti.
Questo numero rappresenta il consumo energetico domestico, o legato all’utilizzo.
Questa fase è responsabile del 9% dell'impronta di carbonio del mouse Pro Wireless.
Fine vita
Fine vita
In questo caso, l’impatto è correlato allo smaltimento dei nostri prodotti, inclusi il prodotto fisico, le batterie e il packaging, e alla scelta tra riciclaggio e conferimento in discarica.
Questa fase è responsabile del 7% dell'impronta di carbonio del mouse Pro Wireless.
Stiamo facendo il possibile per ridurre questo numero e per aumentare la quantità di materiale riciclato e riciclabile utilizzato per realizzare i nostri prodotti e packaging.
Progettazione sostenibile
Durante l’intero processo di progettazione, facciamo affidamento sui nostri strumenti e sulla nostra esperienza in fatto di design per analizzare l’impatto ambientale del prodotto e del packaging e identificare i potenziali impatti ambientali più rilevanti. Questo, a sua volta, ci permette di migliorare il design del prodotto o di concentrarci sullo sviluppo di innovazioni in grado di correggere le criticità e ridurre l’impronta di carbonio dei nostri prodotti di prossima generazione.
L'inizio di qualcosa di grande
A giugno 2020, Logitech è stata la prima azienda di prodotti elettronici di largo consumo a impegnarsi ad apporre sulle confezioni e sui materiali di marketing online un'etichettatura con informazioni dettagliate sull'impatto ambientale di TUTTI i prodotti. Poiché il nostro portafoglio conta centinaia di prodotti, questa operazione richiede molto tempo, e ci stiamo avvalendo della collaborazione di esperti esterni per convalidare ulteriormente i nostri dati. Sfoglia la nostra selezione di mouse e tastiere con etichetta dell’impronta di carbonio e scegli il prodotto più adatto a te.
7,10 kg CO2e
✓ Certificazione DEKRA
8,69 kg CO2e
✓ Certificazione DEKRA
7,84 kg CO2e
✓ Certificazione DEKRA
8,64 kg CO2e
✓ Certificazione DEKRA
22,0 kg CO2e
✓ Certificazione DEKRA
8,76 kg CO2e
✓ Certificazione DEKRA
5,51 kg CO2e
✓ Certificazione DEKRA
- Logitech G502 Hero
- Logitech G502
- Logitech G Pro
- Logitech G903
- Logitech G213
- Logitech G305
- Logitech G203